PANZEROTTI AL FORNO
Ingredienti:
Per l'impasto:
- 500 g farina 00
- 300 g acqua
- 20 g olio di oliva
- 10 g sale fino
- 14 g lievito di birra fresco (7 se disidratato)
Per il ripieno:
- 300 g di polpa di pomodoro
- 100 g mozzarella (io uso quella per pizza)
- Sale
- Olio
- Origano (a piacere)
Prima di infornare:
- Latte
- Tuorlo
Procedimento:
- In una ciotola impastate assieme farina, lievito, olio e acqua
- Lavorateli per un po' e quando l'impasto inizia a prendere forma aggiungete il sale
- Lavorate fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea
- Lasciate lievitare in forno fino al raddoppio (due/tre ore circa)
- Scolate la polpa di pomodoro in un colino in modo da far rilasciare tutto il liquido e rimanere solo con la parte più corposa. Condite con sale e olio (io ho aggiunto anche un po' di origano)
- Tagliate la mozzarella a dadini piccoli o grattugiatela grossolanamente
- Stendete l'impasto con il mattarello (io li preferisco un po' più panosi quindi lascio l'impasto un po' più spesso) e scegliete la misura che volete che i vostri panzerotti abbiano.
- Io uso una ciotolina e una rotella per pizza. Metto la ciotolina sull'impasto e traccio il contorno con la rotella
- Taglio tutto il mio impasto in dischi uguali e reimpasto più volte le rimanenze in modo da non avere scarti
- Metto al centro di ogni cerchietto un po' di pomodoro e mozzarella
- Bagno i bordi dei cerchi con poca acqua e chiudo formando dei semicerchi. Presso i bordi con le dita e per sigillare meglio mi aiuto schiacciando con i rebbi di una forchetta
- Una volta realizzati tutti i miei panzerotti, li metto su una placca da forno coperta con carta forno e li spennello con un'emulsione di latte e tuorlo d'uovo per farli dorare e diventare croccanti durante la cottura.
- Inforno a 220° statico per 17/20 minuti
- I panzerotti sono buoni caldi, ma occhio alla lingua!
Sono un'idea carina anche per una merenda in compagnia, basta fare cerchi più piccoli. Potete farcirli anche con prosciutto o scamorza per avere un gusto più deciso!