Orgoglio e pregiudizio
Uno dei più grandi classici di sempre. Letteratura inglese e letteratura femminista, insomma, una garanzia!
La storia è molto conosciuta e anche rivisitata in parecchi film.
Elizabeth Bennet è la secondogenita di una numerosa famiglia inglese; la madre e il padre sono personaggi eccentrici e opposti in tutto. Elizabeth è l'unica tra le sorelle che non cerca l'amore, non cerca di compiacere e non vuole piacere; è diretta, cinica e acculturata.
Mr. Darcy è un uomo cupo, serio e molto ricco. Non gli interessa fare conoscenza, divertirsi o piacere agli altri. Lui si va bene cosi. Nemmeno Mr. Darcy cerca l'amore. La storia d'amore c'è, ma non tra loro due. Sono la sorella di Elizabeth, Jane, e il miglior amico di Darcy, Mr Bingley, ad innamorarsi perdutamente e spensieratamente.
Mr. Darcy e Elizabeth faranno innamorare tutti dei loro personaggi mentre attraversano molte vicissitudini che li portano a conoscere meglio loro stessi e a capire che non bisogna affrettare le impressioni sugli altri.

Il titolo del romanzo rispecchia perfettamente i due protagonisti e ne dà i tratti principali, bisogna solo capire a chi affibbiare queste caratteristiche! "Orgoglio e pregiudizio" è un guida nell'Inghilterra dell'800 ed espone una delle grosse problematiche dell'essere donne in quegli anni. Mrs Bennet, che potrebbe apparire come un'oca interessata solo a trovare un buon partito per le proprie figlie senza curarsi dell'impressione che questo suo atteggiamento provoca nelle persone che la circondano, in realtà cerca solo di salvare le figlie dalla miseria. Una donna, infatti, nel'Inghilterra del 1800 non aveva diritto di ereditare le proprietà del padre o del marito e dunque la cosa più importante per una madre era quella di vedere le proprie figlie maritate, magari con un bel giovane con una buona rendita. Ed ecco che, una volta compresa questa "clausola", l'ossessione di Mrs Bennet diventa lecita, capibile e forse anche condivisibile. Ecco che si impara ad amarla e volerle bene.
Mr Bennet, invece, si fa amare da subito. Fa la figura del buon padre di famiglia, non è ossessionato dai soldi e concede molta libertà alle figlie. Nel corso del romanzo, però, anche il suo personaggio è da rivalutare grazie a qualche piccolo dettaglio che la Austen ci fornisce del suo passato e del suo matrimonio.
Insomma, la parola più azzeccata per descrivere questo libro è "PREGIUDIZIO". Grazie a questa narrazione senza caratterizzazioni iniziali, i personaggi si conoscono pagina dopo pagina e le prime impressioni, non sempre sono le migliori!